lab:appuntimeccanica
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente | |||
lab:appuntimeccanica [2015/06/16 14:05] – [Nonlinearità indotte da attivazione algoritmo di contatto] ebertocchi | lab:appuntimeccanica [2015/06/16 14:12] (versione attuale) – [Nonlinearità indotte da attivazione algoritmo di contatto] ebertocchi | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
+ | ====== Metodo degli elementi finiti ====== | ||
+ | ===== Note MSC.Marc/ | ||
+ | ==== Esempio di raffinamento iterativo su base Zienkiewicz–Zhu error norm ==== | ||
+ | Lastra forata a trazione, {{: | ||
+ | Funziona con tria3 e quad4, non è implementato per i tria6. | ||
+ | ==== Nonlinearità indotte da attivazione algoritmo di contatto ==== | ||
+ | |||
+ | Nonlinearità geometrica gestita secondo formulazione Total Lagrangian (se nel '' | ||
+ | |||
+ | La //Contact Normal Stress// è definita come //Contact Normal Force// (forza nodale di contatto) divisa per un' | ||
+ | * **deformata** su elementi | ||
+ | * 11, pstrain quad4 full integration | ||
+ | * 80, pstrain quad4 full integration + hermann formulation | ||
+ | * **indeformata** su elementi | ||
+ | * 27, pstrain quad8 full integration | ||
+ | da controllarsi tipo di elemento per tipo di elemento. | ||
+ | |||
+ | Viceversa le componenti di tensione sono calcolate sulla base della configurazione **indeformata** (anche quelle - a questo punto impropriamente - denominate //Cauchy stress//). | ||
+ | |||
+ | ====== Varie ====== | ||
+ | blabla |